terapie attività articoli eventi libri&musica
Per ricevere la Newsletter inserisci la tua mail:
dott. A. Fassina dove siamo contatti link






Sei ciò che mangi. Allora sii consapevole del tuo cibo!
Manuela Caldirola

Per Jivaka, uno dei più grandi medici ayurvedici dell'antichità, "tutto è terapeutico". Condividendo in pieno questo principio e in linea con una visione olistica della salute apriamo nel sito una nuova sezione che affronta il concetto di cibo come medicina.

Questa nuova rubrica, che avrà cadenza bisettimanale, sarà curata dalla giornalista Manuela Caldirola, esperta di cucina e home economist, attualmente responsabile della sezione di cucina e tavola del mensile Vera Magazine. Per Fabbri editori ha scritto cinque libri di cucina: Cucinare con i fiori, Fantasia in tavola, Gingerbread e Conserve e pani da tutto il mondo.

Qui potrete trovare ricette dove gli alimenti, elaborati come in una sorta di trasmutazione alchemica, regaleranno a voi, al vostro corpo e alla vostra anima, i principi vitali per raggiungere uno stato di perfezione e di benessere.

L'alterazione dello stato di salute, che si manifesta con la comparsa di sintomi fisici, è espressione di una bassa vitalità dell'individuo. In quest'ottica, aumentare la vitalità significa ridurre la sofferenza. Questo può essere ottenuto in diversi modi: con i farmaci fitoterapici, con le erbe, con l'agopuntura, con l'omeopatia, ecc. ... ma anche con un uso consapevole del cibo.

Le ricette che troverete hanno quindi, oltre ad un interesse gastronomico, anche un significato terapeutico. Del resto, l'uso del cibo con finalità terapeutiche è contemplato da sempre nella medicina popolare: ne sono un esempio l'assunzione di latte caldo e grappa in caso di raffreddore, del semplice latte in caso di avvelenamenti, del succo di cipolla macerata nello zucchero per la tosse, e così via. Per non parlare della macrobiotica, dove il singolo alimento è considerato un vero e proprio farmaco, fino alle diete dissociate dove particolari combinazioni alimentari aiutano il fisico a ritrovare la forma perduta.

In questa sezione, però, tali concetti sono stati estesi, applicandoli al cibo in generale, per ottenere delle ricette in grado di influenzare positivamente l'uomo nei suoi tre piani: fisico, mentale-emozionale e spirituale. Cioè per curarlo nella sua totalità.

Per valutare le qualità vibrazionali delle nostre ricette abbiamo pensato di utilizzare la misurazione radiestesica applicata alla scala vibratoria di Bovis  che contempla una vibrazione fisica nel range compreso tra 0 e 10000 micron, emozionale tra 10000 e 15000 micron, psichica tra 15000 e 17500 e spirituale tra 17500 e 18000 micron. I radiestesisti, per semplificare, preferiscono parlare di vibrazioni Bovis anzichè di micron, e anche noi useremo per le nostre ricette questa dizione.

Inoltre troverete per ciascuna ricetta anche un riferimento alla medicina ayurvedica (vedi sotto) con un'analisi dell'azione del cibo in questione. Così potrete scoprire su quale Dosha (azione fisica) o su quale Guna (azione mentale) agirà il piatto in questione.


BREVI NOTE DI MEDICINA AYURVEDICA

Per la medicina ayurvedica (ayus = vita, veda = conoscenza), la più antica forma di medicina di origine indiana, ogni essere umano è sede di tre umori o Dosha, il cui equilibrio è essenziale per mantenere la salute fisica. Essi sono: VATA, il principio dell'aria, che regge il sistema nervoso, PITTA, il principio del fuoco, che regge la digestione e il metabolismo e KAPHA, il principio dell'acqua, che regge i liquidi del corpo e la circolazione.

Le Guna invece sono i tre attributi della mente: RAJAS è lo stato della mente in agitazione, TAMAS è lo stato della mente inerte, statica e SATTVA è lo stato ideale della mente, quella del saggio, dell'illuminato. E' importante eliminare i primi due per poter costruire il terzo. In questo processo il cibo può rivestire un ruolo importante

Per le basi della medicina ayurvedica consulta il sito dell'Ordine dei Farmacisti di Mantova  

Manda le tue ricette, le proveremo e valuteremo per te!
Avvertenza: l’uso di questi cibi non esime le persone ammalate dalla sospensione delle cure in atto per le varie patologie. le ricette da noi proposte sono da considerarsi soltanto di supporto.


LE RICETTE

CASTAGNE SPEZIATE AL LATTE
Rinforzano la personalità. Rendono emozionalmente stabili e in grado di tollerare senza conseguenze qualsiasi tipo di sopruso.

PAROLE CHIAVE: torti - vessazioni – angherie

INGREDIENTI (per 4 persone)
500 g di castagne precotte o già lessate in acqua (al di fuori delle castagne fresche, gli altri tipi che abbiamo trovato in commercio risultano energeticamente poveri: 1000 U di vibrazione Bovis)
1 litro di latte fresco intero (Vibrazione Bovis: 3.000 U)
5 semi interi di cardamomo o 2 gocce di estratto oleoso di cardamomo (Vibrazione Bovis: 8.000)
2 cucchiaini di semi di finocchio (Vibrazione Bovis: 2.000 U)
1 stecca di cannella lunga circa 5 cm (Vibrazione Bovis: 2.000 U)
1 punta di cucchiaino di burro (Vibrazione Bovis: 11.000 U

PREPARAZIONE
Riunisci le castagne in una casseruola antiaderente. Versa il latte, profuma con i semi o l’estratto di cardamomo e aggiungi i semi di finocchio. Porta a ebollizione a fiamma vivace. Una volta raggiunto il punto di ebollizione, abbassa la fiamma e prosegui la cottura per 5 minuti. Aggiungi la cannella tagliata a metà nel senso della lunghezza e il burro. Mescola, spegni, copri con un coperchio e lascia riposare almeno 5 minuti. Togli la cannella e servi come tale, oppure puoi amalgamere il tutto con il minipimer per farne una crema.

VIBRAZIONE: del prodotto finale 15.000 U Bovis

AZIONE RISPETTO AI DOSHA: nessuna

AZIONE RISPETTO ALLE GUNA: riduce Rajas

SIGNIFICATO PSICOMAGICO DEGLI INGREDIENTI:
Castagne =  torto, legato in particolare a una rottura, a una vessazione o ad angherie ripetute.

USO: preventivo

MODALITA’ DI SOMMINISTRAZIONE:
assumerne una quantità pari a una tazza da tè, o pari a 3 cucchiai da tavola di crema prima di coricarsi.

Bambini: somministrato ai bambini nel corso del nono anno di vita, tutte le sere per un mese, previene la formazione di corazze muscolari e li rende emotivamente inattaccabili e solidi come una roccia (secondo la dottrina di W.Reich la corazza muscolare, che si esprime con spasmi, crampi e tensioni, non è altro che l’espressione corporea delle emozioni e delle idee rimosse, nonché l’ancoraggio somatico delle nevrosi).

Adulti: negli adulti il preparato non esplica alcuna azione terapeutica perché di solito sono già presenti delle corazze emotive. Allora, perché ci possa essere un effetto è necessario disgregare queste barriere che impediscono l’accesso alle emozioni profonde rimosse. Ma come fare? Ricorrendo ad un atto psicomagico*: tenere sul comodino vicino al letto per 3 notti consecutive una scacchiera (sulla quale non deve essere appoggiato alcunchè).

Il significato simbolico della scacchiera è territorio. Tenere una scacchiera vicino alla testa mentre si dorme significa darsi l’input di aprirsi, di rendere accessibili quei territori dell’inconscio che fino a quel momento erano come sequestrati, inaccessibili. Si apre cioè una breccia nella corazza esistente e dal quarto giorno diventa possibile assumere le nostre “castagne speziate” che allora agiranno, eliminando dall’interno quelle paure inconsce che, se presenti, impediscono di vivere pienamente la vita. Nell’adulto sono sufficienti tre giorni per ottenere questo effetto.

DURATA IN FRIGORIFERO:
2 giorni (oltre i quali il preparato perde le sue proprietà terapeutiche)

* per saperne di più su queste tecniche vedi ad es. il libro “Psicomagia” di A. Jodorowsky, ed. Feltrinelli e “Le voglie. L’immaginazione materna tra magia e scienza” di M. Angelini e M. Trinci, Meltemi Editore.


DESSERT DI FRUTTA E CEREALI

SCOPO: azione di tipo mentale – fa diventare vibranti, attivi, energetici. Scioglie la paura di confrontarsi con se' stessi.

PAROLE CHIAVE: torpore, vibrare, inattività e pigrizia.

INGREDIENTI (per 2 persone)
100 g di grano saraceno già bollito (Vibrazione Bovis: 3.000 )
100 g di riso bianco già bollito (Vibrazione Bovis: 3.000)
100 g di fragole (Vibrazione Bovis:1.500)
2 cucchiai da tavola di panna da cucina (Vibrazione Bovis:1.000)
1 punta di cucchiaino di Garam Masala
1 pizzico di extra hot chilly powder (polvere di peperoncino piccante indiano)
1/2 mela grattugiata (Vibrazione Bovis: 2.000 )
3 cucchiaini di gin
Sciroppo d'acero q.b. (Vibrazione Bovis: 2.000)

PREPARAZIONE:
Prepara sul piano di lavoro tutti gli ingredienti già pesati e dosati con
cura. In queste ricette è importantissimo attenersi alle dosi indicate. Mescola il riso con il grano saraceno, quindi aggiungi tutti gli ingredienti
a uno a uno nell'ordine indicato nella ricetta. Tutto tranne lo sciroppo
d'acero. Al momento di servire, dividi la preparazione in ciotole individuali, decora con foglie di menta e fragole e insaporisci a piacere con lo sciroppo
d'acero.

VIBRAZIONE del prodotto finale: 10.500 U. Bovis

AZIONE RISPETTO AI DOSHA: nessuna

AZIONE RISPETTO ALLE GUNA: riequilibra TAMAS

SIGNIFICATO PSICOMAGICO DEGLI INGREDIENTI
Fragole = soffrire, riso bianco = torpore, grano saraceno = vibrare, panna = fare pulizia, mela = paura
Sciogliere la paura di fare pulizia dentro di noi per smettere di soffrire, abbandonare il torpore e finalmente vibrare d'energia.

USO:
Quando si sta attraversando un periodo di particolare affaticamento, quando non si fa fatica a prendere decisioni e ci si sente svogliati e pigri. Aiuta a diventare vibranti e “lava via” le paure (in particolare la paura di confrontarsi con se' stessi)

MODALITA' DI SOMMINISTRAZIONE:
Due volte al giorno, dopo la prima colazione e dopo cena. Per otto giorni
consecutivi.

ETA' IDEALE/ NOTE: per adulti dopo i 20 anni

DURATA IN FRIGORIFERO: 2 giorni


VELI DI SFOGLIA ALL'ANANAS

SCOPO: azione di tipo fisico - depura il fisico da tossine di tipo chimico che con la loro presenza lo rendono “torpido” e gli impediscono di vibrare.

PAROLE CHIAVE: Torpore, essere vibranti. veleni chimici, depurazione

INGREDIENTI:
750 g di polpa di ananas (Vibrazione Bovis: 2.500 )
400 g di zucchero semolato (Vibrazione Bovis:  400)
1 cucchiaio di semi di cumino
30 g di zenzero fresco tritato (Vibrazione Bovis: 3.000)
1 mela (Vibrazione Bovis: 2.000)
1 confezione di pasta fillo (nel reparto surgelati dei supermercati più
forniti e nei negozi di cibi etnici)
olio di oliva extravergine q.b.
zucchero a velo per decorare (Vibrazione Bovis: 3.000)

PREPARAZIONE
Frulla la polpa dell'ananas, trasferiscila in una casseruola, meglio se
antiaderente. Aggiungi lo zucchero e cuoci a fiamma media per circa 20
minuti, mescolando di tanto in tanto. Quando il composto si sarà addensato, incorpora lo zenzero tritato finemente e il cumino, abbassa la fiamma e prosegui la cottura per 2 minuti circa. Togli dal fuoco e lascia intiepidire.

Lava e asciuga la mela, sbucciala e tagliala a dadini. Se tende ad annerire
bagnala con poche gocce di succo di limone. Piega a metà la pasta fillo in modo da ottenere un rettangolo formato da sei fogli di pasta. Ungi un foglio di pasta fillo:  metti in un angolo un cucchiaio di marmellata di ananas, qualche dado di mela e chiudili a triangolo come indicato nella foto. Congiungi i due lembi di pasta e chiudi il fagottino a “raviolo”. Adagialo su una teglia foderata con la carta da forno.

Prepara nello stesso modo i fagottini rimanenti. Cuoci in forno
preriscaldato per circa 20 minuti. Sforna e servi dopo aver decorato con
zucchero a velo.

VIBRAZIONE del prodotto finale: 9.600 U. Bovis

AZIONE RISPETTO AI DOSHA: abbassa KAPHA

AZIONE RISPETTO ALLE GUNA: nessuna

SIGNIFICATO PSICOMAGICO DEGLI INGREDIENTI:
Zucchero semolato = voluttà, piacere mela = paura

La paura che deriva dal pensare di aver violato una regola concedendoci dei piaceri dalla vita (frutto di schemi famigliari distorti per cui la vita deve essere solo sofferenza) ha aperto le porte all'intossicazione

USO: è un depurativo del sistema linfatico, svolge un'azione drenante

MODALITA' DI SOMMINISTRAZIONE:
Un fagottino una volta al giorno, lontano dai pasti. Per quanti giorni?

ETA' IDEALE/ NOTE:
va preso da solo, al massimo accompagnato con acqua. Effetto terapeutico
sopra i 20 anni. Si può prendere anche solo la marmellata e uno spicchio di
mela: ne basta un cucchiaio circa.

DURATA IN FRIGORIFERO: 2 giorni per i fagottini, una settimana per la
marmellata


 



© Copyright 2025 Centro di terapie naturali