terapie attivit� articoli eventi libri&musica
Per ricevere la Newsletter inserisci la tua mail:
dott. A. Fassina dove siamo contatti link



Con questo trattamento l'organismo riceve un supplemento di ossigeno che stimola la respirazione cellulare a produrre energia. L'ozono, disciolto in grandi quantità nel sangue, si trasforma in ossigeno e si lega ai globuli rossi che lo trasportano in quelle aree del corpo dove, per qualche patologia in atto, è richiesta una sua maggiore concentrazione.
Poichè molte malattie originano, a livello locale, proprio da una carenza di ossigenazione, è evidente e scontata l'importanza di questa terapia che rappresenta una soluzione sicura ed efficace sia a livello preventivo che curativo.

Le principali indicazioni dell'ossigeno-ozono terapia sono:
MEDICINA INTERNA: Stress, morbo di Crohn, azione immunostimolante ed immunomodulante (epatiti, sieropositività da virus HIV ecc).
NEUROLOGIA: Cefalee.
DERMATOLOGIA: Herpes simplex, herpes zoster, acne.
ANGIOLOGIA-FLEBOLOGIA: Azione attivante della circolazione sanguigna, gangrene e piaghe da decubito.
ORTOPEDIA-REUMATOLOGIA: Azione antiflogistica e analgesica in artropatie, conflitti disco-radicolari, artrosi, periartriti, artrite reumatoide, reumatismi articolari, lombosciatalgie.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Di cosa si tratta
L’ozono (O3), forma instabile dell’ossigeno (O2), è un gas naturale che possiede una notevole azione antibatterica, fungicida e antivirale. Una diminuita ossigenazione è la causa della maggior parte delle malattie. Ripristinare un normale tasso di ossigeno nel sangue è lo scopo dell’ossigeno-ozono terapia.
L’ozono, infatti, per la sua naturale tendenza a trasformarsi in ossigeno, una volta addizionato al sangue si lega facilmente ai globuli rossi che lo trasportano in quei punti del corpo dove, per qualche patologia in atto, è richiesta una sua maggior concentrazione.

Gli effetti benefici
Le moderne tecniche di medicina bioelettronica hanno permesso di stabilire che molto spesso, in presenza di sintomi fastidiosi e persistenti, gli organi, anche quelli sofferenti, sono in realtà sani ma sottotono, affaticati, cioè solo funzionalmente malati. In questi casi è come se tutte le strutture del corpo avessero un’età superiore a quella reale.
L’ossigeno-ozono terapia consente di raggiungere la cosiddetta età biologica ideale, che è quella propria dei ragazzi nel pieno della loro forma fisica. L’età biologica ideale, diversa da quella anagrafica, è un parametro della medicina energetica utilizzato come indice della salute cellulare, che viene determinato bioelettronicamente con speciali apparecchiature diagnostiche ( Vega, Mora, ecc.).
Già con 2-3 sedute di ossigeno-ozono terapia il parametro dell’età biologica si abbassa con conseguente immediato benessere. Utilizzando un elemento naturale come l’ossigeno, questa terapia è priva di effetti collaterali e non dà reazioni allergiche o di intolleranza.

© Copyright 2025 Centro di terapie naturali